Depurare significa supportare le funzioni del fegato, una macchina biologica capace di metabolizzare qualsiasi cosa introduciamo nel corpo: cibi grassi e unti, alcool, farmaci, tossine…
Per dare una marcia in più al nostro fegato possiamo ricorrere a tisane, tinture e prodotti a base di Carciofo e Cardo Mariano.
Il carciofo fluidifica la bile, il cardo mariano difende le cellule del fegato da danni che potrebbero essere provocati da sostanze tossiche quali alcool, fumo e farmaci. Fu il chimico francese Guitteau a individuare nelle foglie del carciofo la cinarina, capace di stimolare l’attività della bile e le funzioni antitossiche del fegato. Il carciofo, infatti, favorisce la digestione, allevia il senso di pesantezza e stanchezza (spesso sinonimi di affaticamento del fegato) ed è utile per i processi depurativi dell’organismo.
Il cardo mariano ha un’azione epatoprotettiva, antiossidante, coadiuvante delle funzioni epatiche, diuretica e depurativa. Il suo estratto contiene silimarina, sostanza che aiuta a proteggere il fegato grazie all’azione detossificante e depurativa. In passato i suoi semi erano usati anche per prevenire i disturbi del fegato dovuti a intossicazione alcolica e come terapia per gli avvelenamenti dai funghi.
Ovviamente Carciofo e Cardo mariano da soli non possono disintossicarci da una vita di eccessi alimentari, ma possono aiutarci, se lo vogliamo, a non farci “un fegato così”.
Il tempo passa e, inevitabilmente, lascia il suo segno e parla di noi. E se da un lato c’è un “nonsoché” di poetico… quando si tratta di rughe, rughette e linee di espressione: no grazie, ne facciamo tutti volentieri a meno. La buona notizia è che, con un po’ di impegno e qualche prodotto mirato, si può.
Un segreto per mantenere in salute il tuo corpo e più giovane il tuo aspetto? Non dimenticare di assumere ogni giorno la preziosissima vitamina C.